About Us
Il Gabinetto Sperelli nasce dall'unione del "Gabinetto delle curiosità" e da "Andrea Sperelli". Il Gabinetto era una piccola area delle dimore dei nobili in cui venivano raccolti dipinti, piccole sculture, incisioni, libri, cimeli, vasi pregiati, oggetti d'antiquariato, insomma tutto ciò che il suo proprietario amava collezionare. Era adibito o a piccole riunioni o come area privata, a rifugio, a meta di fuga nel proprio mondo fantastico.
Lo Sperelli, invece, è il protagonista dell'opera di Gabriele D'Annunzio: Il Piacere. Pittore, poeta, incisore,
il Conte Andrea Sperelli, incarna per l'appunto l'effigie dell'esteta, dell'amatore delle cose belle, di quelle cose che donano il piacere.
Perciò il Gabinetto Sperelli vuole essere il luogo dove si può incontrare ogni forma d'arte dove le opere possono avere visibilità non solo tra artisti ma anche un luogo che possa essere di interesse per gli amanti dell'arte, della poesia, della letteratura, della cultura. dato che in questo caso il gabinetto diventa pubblico e di libero accesso a tutti gli utenti interessati.
Commenti
Posta un commento