INTERVISTA A RANIERO MENIN

Prima di iniziare volevo ringraziare il Gabinetto Sperelli per l’opportunità, per tutto il lavoro che ha fatto e per tutti quelli che mi hanno votato. 
Grazie di tutto.


Raniero Menin, affezionato artista amico del Gabinetto Sperelli, è arrivato secondo al contest dell'Opera più piaciuta del 2021 con l'opera "Dove sei".

   Dove sei - Olio su juta riciclata

Gabinetto Sperelli
Ciao Raniero, quale evento ha portato l'arte nella tua vita?
È stato il caso, un impulso interiore o un talento innato praticato da sempre?

Raniero
Non è stato un evento solamente. Un insieme di fattori e la morte di mio padre che mi ha fatto capire che il tempo è limitato e prima che sia troppo tardi sarebbe stato meglio capire che posto avrebbe avuto l’arte nella mia vita. ( purtroppo non l’ho ancora capito )

GS
Quali tipi di arte hai sperimentato nella tua esperienza e quale pratichi prevalentemente?

Raniero
Se ho capito bene la domanda, Provengo dall’ambito digitale, ho collaborato con diversi studi di design, centri di formazione e freelance; ma il mio primo amore è stato il disegno con la matita e con la biro grazie soprattutto ai miei Maestri che mi hanno seguito e mi hanno fatto appassionare a questo strumento. Ho avuto esperienza  con i decollage per un progetto artistico personale dal titolo “connotazione del presente” dove ho realizzato diverse opere di arte concettuale. Ho approcciato anche alla modellazione della creta, ma in modo scolastico. Ma la pittura è la mia espressione prevalente a cui dedico tutto il mio tempo e le mie energie.

GS
Cos'è l'arte per te e cosa ti ispira nelle tue creazioni? 

Raniero
Facile a dire che l’arte è il mio modo di esprimermi, ma in realtà è un modo per emozionarmi, l’emozione prima passa attraverso me e poi, forse, riesco a trasmetterla a chi guarda i miei lavori. In pratica la mia musa è l’emozione e lo stato d’animo. Poi, essendo io lunatico, coltivo diverse idee e progetti che alloggiano nei miei pensieri e, spesso purtroppo, non trovano una piena realizzazione.

GS
Qual è lo scopo dell'artista nel mondo? 

Raniero
Come dicevo prima, l’emozione è, per me, l’aspetto fondamentale. L’emozione e la riflessione, quel momento in cui l’opera e il fruitore instaurano un dialogo personale e introspettivo, quasi un viaggio dentro l’opera e ritorno nel quale ognuno di noi ritrova un po’ se stesso. Non so se ci riuscirò, ma ritengo che sia questo il compito di un artista.

GS
Quale artista o corrente artistica ti affascina di più nella storia dell'arte?

Raniero
La lista è veramente lunga, dagli artisti rinascimentali a quelli contemporanei, dai pittori ai concettuali ognuno con le proprie peculiarità e caratteristiche uniche. 
Caravaggio per la luce e la composizione;
Friedrich Caspar per le emozioni;
William Turner per le atmosfere; 
ma questi sono solo alcuni … 
Ma avrei 100 domande da fare a István Sándorfi, pittore ungherese purtroppo scomparso nel 2007 (anno importante per me). Adoro le sue opere e la sua tecnica (pura invidia).

GS
Cosa pensi del rapporto dei social, come instagram, con l'arte?

Raniero
Instagram, come tutti i social network,  è un contenitore dove si trova di tutto e di più. È un affresco della società odierna “ego-centrica”, abbiamo sostituito il “noi” con l’”io” con istanti più da con-dividere che da vivere. 
Ho usato Instagram per poter raggiungere più persone possibili in un periodo di emergenza sanitaria con difficoltà ad organizzare eventi artistici. 
Il mezzo poi offre tantissimi contatti come Gabinetto Sperelli e molteplici effetti collaterali, contest, scambio di opinioni e tanto altro. 
Forse però mancano gli addetti ai lavori per gli emergenti e giovani artisti, sperando di entrare in questa categoria.

GS
Quali sono i tuoi progetti futuri?

Raniero
Lavorare a tempo pieno con la pittura.  
Sto rivalutando la mia produzione artistica, sto progettando dei lavori a figura intera su tela, in pratica sto pensando ad un ritorno alla mie origini artistiche. Per eventi sto aspettando momenti più propizi post pandemia anche se ne ho alcuni in cantiere.

GS
Cosa vorresti dire al mondo con la tua opera artistica?

Raniero
Questo si che è un pensiero ambizioso, mi accontenterei anche di un sottoinsieme del mondo, ma non poniamo limiti alla provvidenza. Quello che mi piacerebbe è portare un silenzio di riflessione, in un periodo storico dove tutto “scorre” alla velocità della luce una pausa di silenzio non sarebbe male.

GS
Cosa ne pensi del Gabinetto Sperelli?

Raniero
È una nuova realtà, un’opportunità, una vetrina e un momento di incontro con molti artisti. Ci si confronta e si amplia l’orizzonte. L’invito che farei ai mei colleghi artisti è di sostenere iniziative come questa dando visibilità al progetto e, se possibile, coinvolgendo qualche addetto ai lavori, galleristi e mercanti d’arte.

Profilo Instagram di Raniero: @ranieromenin_arte



Commenti

Post più popolari