Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Il bacio tra Il Vate e La Divina. Opera inedita emerge da un archivio segreto.

Intorno al 1900 un pittore francese Fabièn Du Rastelieu, allievo del maestro Boldini, grande seguace della Duse e di d'Annunzio assistí, fuori da un teatro a una scena memorabile. La Duse dopo una recita, tra le braccia del d'Annunzio, avvolti in un bacio appassionato. Il d'Annunzio bacia la Duse con gli occhi chiusi immerso nella passione. Lei, La Divina, è come immobile, braccata dal poeta ha lo sguardo fisso nel vuoto, forse persa nella promozione dei futuri tormenti di quella passione,  immersa in questo bacio quale protagonista della tragedia che dopo la recita si trascina oltre il sipario anche nella sua vita privata. I due sono protetti da un ombrello che li nasconde da sguardi indiscreti. Il quadro intitolato E mbrassé sous le parapluie ( Bacio sotto l'ombrello) non ha alcun riferimento diretto a d'Annunzio e alla Duse, ma gli esperti non possono negare la somiglianza dei due. Altro dettaglio a confermare che siano loro è un anello di smeraldo ch...

Ultimi post

INTERVISTA A PAOLO COLUCCI ALIAS LUNAPROIBITA

L'Art Brut

La guerra e la censura dell'arte

L'Artista, eroe platonico.

Carol Rama intervistata da Maurizio Cattelan

INTERVISTA AD ERSILIA LEONINI

INTERVISTA A RANIERO MENIN

INTERVISTA AL POETA ALFREDO SCANDALI

INTERVISTA AD ANTONIO GERBASI

L'IMPORTANZA DELLO STILE NELL'ARTE